
- Home
- Chi siamo
- Trofeo RiLL
- Mondi Incantati
- Memorie dal Futuro
- Aspettando Mondi Incantati
- Articoli
- Catalogo
- Altre attività
È in uscita il numero 31 di Dimensione Cosmica, trimestrale edito da Tabula Fati e che, nel suo sommario, propone anche “L'idolo”, di Antonio Michele Paladino, racconto horror finalista al 22esimo Trofeo RiLL, nel 2016 (e che ricevette una Menzione di Merito in quell’edizione del concorso).
È il ventiquattresimo racconto RiLLico a uscire su Dimensione Cosmica, e altri seguiranno nei prossimi mesi...
Una piccola premessa:
Dimensione Cosmica è una rivista che si occupa di Fantastico in ogni forma (letteratura, fumetto, cinema, giochi...). Originariamente attiva negli anni '80, la testata ha poi a lungo interrotto le pubblicazioni, ripartendo quindi nel 2018, co-diretta da due giornalisti di notevole esperienza: Gianfranco de Turris e Adriano Monti-Buzzetti.
Il numero 31 propone come sempre molti racconti ed articoli.
In particolare, segnaliamo i pezzi dedicati al grande pittore Edvard Munch (al cui celebre dipinto L'urlo è ispirata la copertina della rivista), a Sherlock Holmes (uno dei personaggi più iconici della letteratura del mistero) e a Mario Bava, decano dei registi italiani di horror e thriller.
Fra i racconti in sommario c'è anche L'idolo, racconto di Antonio Michele Paladino che ottenne una Menzione di Merito al 22esimo Trofeo RiLL, nel 2016.
Così lo giudicò la nostra Giuria, allora: "un racconto che mette al centro la follia del protagonista (io narrante), e lo fa in modo convincente e vivido, anche grazie alla molto azzeccata forma diaristica."
Siamo felici di questa nuova pubblicazione per L'idolo, che speriamo sarà apprezzato dai lettori e le lettrici della rivista quanto i racconti finalisti del Trofeo RiLL che l'hanno preceduto.
(a proposito dei racconti, e degli autori, che l'hanno preceduto: per un ancora inspiegabile errore materiale, sulla rivista "L'idolo" è attribuito a Davide Emanuele, autore del racconto "Storia di un'orchidea", uscito invece sul numero 30; si tratta di un mero errore materiale, cui seguirà nel numero 32 una rettifica da parte della redazione, che nel frattempo si scusa per la svista)
Per la precisione, con Storia di un'orchidea diventano ventiquattro i racconti finalisti del Trofeo RiLL usciti su Dimensione Cosmica: una collaborazione ormai consolidata, partita nell'estate 2019 con il numero 7 della rivista, e poi proseguita di trimestre in trimestre con il numero 8, il numero 9, il numero 10, il numero 11, il numero 12, numero 13, il numero 14, il numero 15, il numero 16, il numero 17, il numero 18, il numero 19, il numero 20, il numero 21, il numero 22, il numero 23, il numero 24, il numero 25, il numero 26, il numero 27, il numero 28 e il numero 30.
Nei prossimi mesi Dimensione Cosmica continuerà a pubblicare racconti finalisti del Trofeo RiLL, quindi invitiamo gli/le amanti dei "nostri" racconti a seguire le prossime uscite della rivista.Il numero 31 di Dimensione Cosmica è disponibile presso l’editore Tabula Fati, al prezzo di 9 euro. Inoltre, il numero 31 sarà presto disponibile anche su Amazon (come le precedenti uscite della testata).
Infine, vi ricordiamo l’e-book Aspettando Mondi Incantati 2015 (special edition): un'antologia in formato elettronico e in formato magnum, dato che contiene ben 30 racconti, cioè i dieci racconti finalisti del XIX, XX e XXI Trofeo RiLL (e quindi anche “L'idolo”).
Aspettando Mondi Incantati 2015 è disponibile (al prezzo di 4,99 euro) in formato kindle su Amazon e, in formato EPUB, su KOBO, IBS.it, La Feltrinelli e Mondadori Store.
(qui accanto la copertina dell'e-book, firmata da Alessia H. V.)