È recentemente uscita in Spagna l’antologia Visiones 2014, curata dall’AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror). E questa pubblicazione è particolarmente interessante per RiLL perché il volume ospita al suo interno anche il racconto vincitore del XX Trofeo RiLL, che in spagnolo diventa "La Maldiciòn del premio Di Biasio Agresti Salottolo Illiano De Scisciolo". Diamo la notizia con grande piacere, e facciamo le migliori felicitazioni all’autore del racconto, Michele Piccolino.
Il Trofeo RiLL entra nel suo terzo (!) decennio di vita raggiungendo quest’anno la significativa quota di 297 racconti iscritti: un risultato che fa dell’edizione 2015 la seconda per numero di iscritti nella storia del concorso (dietro solo al XX Trofeo RiLL e ai suoi 345 racconti). Pubblichiamo adesso l'elenco dei lavori pervenuti, per individuare eventuali disguidi postali.
Adesso on line tre nuovi articoli. Fabrizio Scatena recensisce Una Utopia Moderna, romanzo-saggio di uno dei padri della fantascienza: H. G. Wells. Pubblichiamo inoltre due interventi di Beniamino Sidoti: il primo è dedicato al ruolo della magia nelle narrazioni (in particolare nella letteratura fantasy); nel secondo, invece, il nostro amico e giurato risponde a una semplice domanda: perchè leggiamo fantasy?
Uno dei racconti vincitori di SFIDA 2014, Frammento n. 83 (pubblicato nell'antologia La Maledizione e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni), è stato recentemente presentato agli studenti di prima media della scuola “Paolo Neglia” di Pogliano Milanese. L’autrice del racconto, Giulia Abbate, ci parla adesso di questa esperienza….
La città francese di Nizza ospita questo week-end Nice Fictions, manifestazione dedicata all’immaginario fantastico in tutte le sue forme (letteratura, cinema, fumetti, giochi, TV, musica, teatro…). E anche RiLL fa capolino…
La scadenza del XXI Trofeo RiLL è imminente: il 24 aprile. Sino a quel giorno potete inviarci i vostri racconti: fantasy, fantascientifici, horror o, "semplicemente", al di là del reale. Per la massima comodità di tutti i partecipanti, forniamo in questa pagina alcune utili informazioni pratiche: un decalogo di risposte alle più tipiche domande che riceviamo.
Nuova uscita per Anonima Gidierre, la più longeva rivista amatoriale italiana (oggi web-magazine) che si occupa di giochi (di ruolo, da tavolo…) e letteratura fantastica. Nel numero 88, ora disponibile per il download gratuito, anche il racconto secondo classificato al XX Trofeo RiLL: Variante Chiusa, di Alain Voudì.
L’antologia di racconti fantastici di Massimiliano Malerba, L’Ostinato silenzio delle stelle, ha ricevuto dalla sua uscita nel novembre 2013 a oggi generale apprezzamento e molte recensioni (a partire da quella del quotidiano Il Messaggero). Un volume che senza dubbio ci ha regalato (e continua a regalarci) soddisfazioni… Presentiamo oggi la rassegna delle recensioni più significative.
Sabato 11 e domenica 12 aprile un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di giochi (da tavolo, di ruolo, di carte, di miniature…): a Modena c'è PLAY, il sempre più grande e più ricco festival organizzato dal Club TreEmme, insieme alla Tana dei Goblin e il contributo di moltissime realtà ed associazioni ludiche italiane. Anche se RiLL non partecipa all’evento, lo raccomandiamo caldamente.
Le iscrizioni al XXI Trofeo RiLL resteranno aperte sino al 24 aprile. Molte autrici e molti autori ci hanno chiesto una proroga, e quindi abbiamo deciso di dare ancora un po’ di tempo a chi vuole inviarci racconti: fantasy, horror, di fantascienza o “semplicemente” al di là del reale.