
- Home
- Chi siamo
- Trofeo RiLL
- Mondi Incantati
- Memorie dal Futuro
- Aspettando Mondi Incantati
- Articoli
- Catalogo
- Altre attività
Con piacere annunciamo l'imminente uscita di un'antologia speciale: Mondi Incantati - Trenta racconti fantastici e una storia d'amore raccoglie insieme tutti i racconti vincitori del Trofeo RiLL, dal 1995 al 2024 (oltre che diversi contenuti extra).
Il libro uscirà a Stranimondi (Milano, 11-12 ottobre): sarà disponibile al tavolo di RiLL (numero V6) e sarà presentato il 12 ottobre, alle 15:40 (in Sala Blu). Sin d'ora è inoltre possibile ordinarlo a prezzo speciale...Un piccolo passo indietro:
Nell’autunno 2024 la conclusione del 30esimo Trofeo RiLL è stata l’occasione per una festa del trentennale, con un brindisi collettivo a Lucca Comics & Games, il festival che ospita da sempre la premiazione del concorso e patrocina le antologie Mondi Incantati. Ma compiere trent’anni per un premio letterario è una ricorrenza davvero rara...
Quindi, abbiamo deciso che la torta del trentennale meritava un’ulteriore ciliegina o, se preferite, un colpo di scena inatteso che, come accade in molti dei racconti che abbiamo premiato, potesse impreziosire il finale (dei festeggiamenti, sia ben chiaro!).
Di qui la decisione di accantonare per il 2025 la tradizionale antologia personale della serie Memorie dal Futuro, e realizzare invece un libro speciale, che propone uno dopo l’altro tutti i racconti che hanno vinto il concorso, dal 1995 in poi.
Ma Mondi Incantati - Trenta racconti fantastici e una storia d'amore è un'antologia speciale non solo per i (trentuno) racconti che contiene.
Per arricchire ancor più il viaggio nella storia del Trofeo RiLL, infatti, in calce ai racconti abbiamo inserito (oltre alla biografia dei rispettivi autori/ autrici), anche aneddoti e curiosità sulle varie edizioni del concorso… perché una parte importante di questi trent’anni di Trofeo RiLL è proprio l’avventura di organizzarlo.
Nelle ultime pagine, poi, abbiamo raccolto le parole della nostra community: di chi, venendo allo stand di RiLL a Lucca Comics & Games 2024, ha voluto lasciare (su un apposito libriccino) i propri pensieri sul nostro “compleanno”.
Ancora, il volume ha un formato diverso dal solito (cm 17x24 invece del consueto 15x21 delle nostre antologie), 224 pagine (invece delle canoniche 160/176), rilegatura in brossura con filo e una copertina con due belle “alette”.
Quest'ultimo elemento ha permesso alla nostra Valeria De Caterini di realizzare una copertina unica, che si allunga dalla prima alla quarta di copertina e poi ancora sulla connessa aletta (in questa pagina potete vedere sia l'immagine di copertina sia, sotto, l'illustrazione nel suo complesso).
Insomma, decisamente un'antologia speciale, rivolta alle tante persone che seguono con passione il Trofeo RiLL, edizione dopo edizione.
Mondi Incantati - Trenta racconti fantastici e una storia d'amore uscirà a Stranimondi, il festival del libro fantastico in programma a Milano sabato 11 e domenica 12 ottobre.
Sarà disponibile al tavolo di RiLL (numero V6) e sarà presentata in Sala Blu domenica 12 ottobre, alle 15:40.
A seguire, lo porteremo a Lucca Comics & Games, al nostro stand (numero CAR223, nei padiglioni di viale Carducci).
Il prezzo di copertina di Mondi Incantati - Trenta racconti fantastici e una storia d'amore è 23 euro.
È possibile ordinare sin d'ora il libro, al prezzo speciale di 23 euro (spese postali incluse).
Sottolineiamo che le spedizioni delle copie ordinate saranno effettuate a metà ottobre (cioè subito dopo Stranimondi) e che la modalità di spedizione sarà sempre la raccomandata (il che garantisce l'efficienza del servizio postale).
Da novembre l'antologia sarà disponibile anche su Amazon, Mare Magnum, Delos Store e altri store on line (al prezzo di 23 euro, più spese postali).
Detto questo, ecco il sommario nel dettaglio:
• Simulazioni, di Giovanni Bruni (vincitore del I Trofeo RiLL, 1995)
• La voce di Arion, di Alessandro Negrini (vincitore del II Trofeo RiLL, 1996)
• Inferno, di Guido Alfani (vincitore del III Trofeo RiLL, 1997)
• Il Processo, di Alessandro Negrini (vincitore del IV Trofeo RiLL, 1998)
• In un regno senza capo, di Flavio Pagani (vincitore del V Trofeo RiLL, 1999)
• Il peso degli angeli, di Guido Alfani (vincitore del VI Trofeo RiLL, 2000)
• Bogey, di Emiliano Angelini (vincitore del VII Trofeo RiLL, 2001)
• L’ultimo giorno buono dell’anno, di Emiliano Angelini (vincitore del VIII Trofeo RiLL, 2002)
• L’Ospedale, di Fabrizio Bonci (vincitore del IX Trofeo RiLL, 2003)
• Crescerà, a poco a poco, di Alberto Cola (vincitore ex aequo del X Trofeo RiLL, 2004)
• Rifiuti speciali, di Francesca Garello (vincitore ex aequo del X Trofeo RiLL, 2004)
• Pari opportunità, di Francesca Garello (vincitore del XI Trofeo RiLL, 2005)
• “Oh, giorni di sole”, di Alessandro Conti (vincitore del XII Trofeo RiLL, 2006)
• Codice Yetzirah, di Paola Urbani ed Emanuele Viola (vincitore del XIII Trofeo RiLL, 2007)
• I Corvi sono lì che aspettano, di Euro Carello (vincitore del XIV Trofeo RiLL, 2008)
• Accadde tra le umide foreste di Madre Africa, di Luca Barbieri (vincitore del XV Trofeo RiLL, 2009)
• ’O Mammone, di Luigi Musolino (vincitore del XVI Trofeo RiLL, 2010)
• Il Funzionario, di Massimiliano Malerba (vincitore del XVII Trofeo RiLL, 2011)
• Il carnevale dell’Uomo Cervo (Gl’ Cierv), di Luigi Musolino (vincitore del XVIII Trofeo RiLL, 2012)
• Perché nulla vada perduto, di Davide Camparsi (vincitore del XIX Trofeo RiLL, 2013)
• La maledizione del premio Di Biasio Agresti Salottolo Illiano De Scisciolo, di Michele Piccolino (vincitore del XX Trofeo RiLL, 2014)
• Non di solo pane, di Davide Camparsi (vincitore del XXI Trofeo RiLL, 2015)
• Tutto inizia da O, di Maurizio Ferrero (vincitore del XXII Trofeo RiLL, 2016)
• Davanti allo specchio, di Valentino Poppi (vincitore del XXIII Trofeo RiLL, 2017)
• Ana nel Campo dei Morti, di Maurizio Ferrero (vincitore del XXIV Trofeo RiLL, 2018)
• Leucosya, di Laura Silvestri (vincitore del XXV Trofeo RiLL, 2019)
• Oggetti Smarriti, di Valentino Poppi (vincitore del XXVI Trofeo RiLL, 2020)
• Il Bar Subito Dopo, di Nicola Catellani (vincitore del XXVII Trofeo RiLL, 2021)
• Quel signore in salotto, di Nicola Catellani (vincitore del XXVIII Trofeo RiLL, 2022)
• Le case che abbiamo perso, di Francesco Corigliano (vincitore del XXIX Trofeo RiLL, 2023)
• Gallina vecchia fa buon brodo, di Francesco Ceffa (secondo classificato al XXX Trofeo RiLL, 2024)
Tutti i racconti presenti nel libro sono stati rivisti appositamente da ciascun autore/ autrice, in vista di questa pubblicazione (e li/le ringraziamo per la collaborazione).
Inoltre, il volume è aperto da un'introduzione di Emanuele Vietina, direttore generale di Lucca Crea, che ripercorre il rapporto trentennale fra Lucca Comics & Games e il Trofeo RiLL.
Siamo ovviamente consapevoli che una storia lunga trent’anni non può essere ripercorsa in modo esaustivo con “solo” trentuno racconti e un libro, ma pensiamo di avere mandato in stampa un'apprezzabile testimonianza di quel che è stato ed è il Trofeo RiLL, ripercorrendo la strada fatta fin qui.
Per il resto, come sempre, lasciamo la parola a tutte le persone che leggeranno l'antologia!!
Mondi Incantati
Trenta racconti fantastici e una storia d'amore
Associazione RiLL - Riflessi di Luce Lunare
224 pagine, formato 17x24 cm.
Codice ISBN: 9791298529717
Illustrazione di copertina: Valeria De Caterini
prezzo di copertina: 23 euro
prezzo speciale RiLL: 23 euro (spese postali incluse; spedizione con raccomandata)